Home ⭢ Libri ⭢ Narrativa ⭢ Pagine in viaggio ⭢ Guida ai luoghi del pesce a Torino
Narrativa, Pagine in viaggio
40 ristoranti, trattorie, pescherie, banchi di mercato e nuove realtà di Torino dedicati al pesce, dove gustare piatti tradizionali, creativi o esotici e acquistare, dalle acciughe ai granchi dell’Atlantico, cibi tradizionali e curiosi.
Guida ai luoghi del pesce a Torino
Prefazione di Bruno Gambarotta
A Torino il pesce si è mangiato sin dal Medioevo, quando lamprede, temoli, carpe, tinche e altri pesci d’acqua dolce si trovavano sulle tavole del venerdì.
Che dire poi delle mitiche acciughe, ingrediente fondamentale di ricette tradizionali come la bagna caôda, o come la marinatura in bagnetto verde o in salsa di nocciole?
Così, nei secoli, con le immigrazioni successive di genti provenienti da regioni costiere, il gusto per questo alimento si è diffuso e confermato e oggi, dai merluzzi norvegesi al sushi, dalle sardine al crudo francese, dalle cozze baresi agli astici, è tutto un fiorire di negozi e ristoranti dedicati.
Questa guida non vuole presentare il quadro completo dell’offerta di pesce a Torino, ma ha selezionato alcune proposte che sono piaciute, banchi di mercato e ristoranti che sono eccellenze per la nostra città e anche iniziative curiose e nuove realtà; in più c’è stato il piacere di divagare nella memoria e nelle storie dei luoghi e delle persone incontrate e sui mille modi di mangiare il pesce. Buona lettura e… buon appetito!
Anno edizione
2014
In commercio dal
15/12/2014
Anno edizione
2014
In commercio dal
15/12/2014
Pagine
104
EAN
Pagine
104
EAN
													Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it