Romance. L’amore al tempo Z

Quattordici storie d'amore per giovani voci

Curatrice:

Narrativa, Narrativa, Altre/Storie, Antologie

... Schiaccio a fondo il pedale e fermo l’auto a pochi centimetri dal disastro. Immersa nella luce dei fari, si staglia la sagoma di un cervo... Poi Diego inizia a ridere, isterico, e io mi aggiungo a lui per semplice proposito d’imitazione, lasciamo che quell’euforia ci scuota mentre il cervo si allontana, disinteressato, fino a sparire di nuovo all’interno della boscaglia. «Da non credere» balbetta, e affonda le sue dita tra le mie, stringendo la mia mano con un bisogno che mi fa fermare il sangue nelle vene. Mi tira a sé e mi bacia, come fosse l’unico modo per ringraziare il destino di averci fatto scampare l’incidente, come fossi di nuovo io la risposta a tutte le sue attese. È tutto qui ciò che resta del nostro amore, tutto presente a quest’inceppo nel tempo, che per qualche minuto ci rende liberi dai nostri ruoli; ma non è altro che un braciere immolato al ricordo di qualcosa che abbiamo abbandonato, senza neanche accorgercene, per inerzia o troppa negligenza...

Racconti di

Alessandra Coppo, Giulia Corona, Federica De Castro, Emanuele Di Nunzio, Marianna Giglio Tos, Giulia Giraudi, Laura La Rosa, Sofia Marchina, Carlotta Marricco, Federico Morando, Sofia Pecoraro, Tobia Ragni, Ester Raimondo, Vanessa Roccheri

 

Quattordici giovani autori e autrici la generazione Z della scrittura ci raccontano di “lui”, l’amore, che da sempre muove il mondo ma che ciascuno vive come unico e speciale: passioni devastanti o relazioni salvifiche, tenerezze e tradimenti, innamoramenti effimeri e affetti duraturi, amori finiti, segreti, romantici, brillanti…

Può essere un bocciolo delicato, conservato in segreto per paura che possa sfiorire, oppure un sentimento impetuoso e folle che porta alla rovina, un veleno inebriante e fatale. Può arrivare piano piano o travolgere in un attimo. Può presentarsi in modo disinvolto, oppure creare turbamento o imbarazzo; può fare i capricci, cercare rivalse e spingere a sbagliare tutto. Può finire lasciando il vuoto o strascichi di passione, però può anche tornare; può durare tutta la vita e superare anche la morte, conservato da chi resta, ma anche da chi muore e non riesce ad “andare oltre”. Ma è sempre amore.

E così, le giovani voci di questo libro, con stili che dal poetico arrivano fino all’ironico passando per l’inquietante, e con accenti che vanno dall’incantato al disilluso, si misurano coraggiosamente con il più indicibile dei sentimenti e dei legami, in una interpretazione attuale e multiforme che avvince e appassiona.

Anno edizione

2025

In commercio dal

11/02/2025

Anno edizione

2025

In commercio dal

11/02/2025

Pagine

127

EAN

9788866085974

Pagine

127

EAN

9788866085974

Share