Premio Biennale Teresah 2025 con tre Autori di Neos e i loro libri a Frassineto Po AL

eventi

Nell’ambito del Premio Biennale “Teresah” 2025

tre Autori Neos presentano i loro libri

 

Sabato 11 ottobre alle ore 16.30

Sala Consiliare, piazza Municipio 6, Frassineto Po AL

Loredana Cella presenta l’antologia

Romance. L’amore al tempo Z

Racconti di Alessandra Coppo, Giulia Corona, Federica De Castro, Emanuele Di Nunzio, Marianna Giglio Tos, Giulia Giraudi, Laura La Rosa, Sofia Marchina, Carlotta Marricco, Federico Morando, Sofia Pecoraro, Tobia Ragni, Ester Raimondo, Vanessa Roccheri

Quattordici giovani autori e autrici la generazione Z della scrittura ci raccontano di lui, lamore, che da sempre muove il mondo ma che ciascuno vive come unico e speciale: passioni devastanti o relazioni salvifiche, tenerezze e tradimenti, innamoramenti effimeri e affetti duraturi, amori finiti, segreti, romantici, brillanti…

 

 Domenica 12 ottobre

Palazzo Mossi, via Marconi 7, Frassineto Po AL

 alle ore 10.45

Giorgio Macor presenta

Le donne camminavano a Kabul

La famiglia di Javed è benestante e numerosa, i figli maschi laureati sparsi nel mondo, e Jamila prima fra le giovani a poter studiare per diventare medico a Kabul. Le tensioni e i conflitti che da secoli travagliano l’Afghanistan metteranno a dura prova sia lei, che i suoi famigliari e amici e le loro storie disegneranno l’accorato affresco di trent’anni di storia afgana.

alle 15.00

Giorgio Pogliano presenta

Pennsylvania

Un romanzo di formazione che si apre nel 1979 e intreccia eventi politici e percorsi personali, aspettative familiari e sogni, amicizie, amori, segreti, fra l’America dei campus e l’Italia del terrorismo e dei sequestri, alla ricerca di un’identità che tutto comprenda.

 Sarà presente l’editrice Silvia Maria Ramasso.

Share