Il volo del colibrì

E altri racconti dell'incredibile

Autore:

Narrativa, Altre/Storie, Racconti

Ed si piazzò in un angolo, proprio di fronte a Phillies, e si accese l’ultima sigaretta del giorno. O della notte, non ricordava più bene. Pochi erano i clienti presenti. Un probabile gangster che simulava indifferenza e che Ed vedeva solo di spalle, un solitario che occupava il centro della scena e una sirena dai capelli rossi. Tutti e tre erano immancabilmente affidati alle amorevoli cure di Tim, l’irlandese che di notte allietava i clienti di Phillies con il suo caffè imbevibile e le sue battute al vetriolo. E fu lì che la vide. Vide la scintilla. Vide il solitario capire che la sua vita era arrivata a una svolta. Vide la sirena modificare il tasso di acidità della pelle ed emettere elettricità a un voltaggio più alto. Vide che quella notte, o quel giorno, del 10 giugno 1903 sarebbe diventata memorabile per almeno due persone in quella capitale del caos che era New York. Vide che il solitario aspettava solo il momento giusto per uscire dalla sua dannatissima bolla e fare quel passo che la sirena agognava. Li lasciò così. Il solitario, la sirena, il gangster indifferente, Tim e la scintilla. Si disse che il sonno gli avrebbe senz’altro concesso una tregua duratura. E non si sbagliava.

Cosa accade quando la realtà si incrina appena e lascia entrare l’assurdo, il meraviglioso, l’inquietante? Questi ventitré racconti sorprendono, commuovono, spiazzano. E, una volta letti, continuano a vibrare nella mente del lettore come un enigma mai del tutto risolto.

Brevi, brevissimi, fra loro diversi come di più non si potrebbe: in questi racconti troviamo bambini inseguiti da gang spietate, ispettori perfetti che finiscono nei loro stessi tranelli, la Verità sotto le spoglie di una vecchia furiosa, lune traditrici, cani che forse sono molto più di cani. E poi la torre trascurata e la sua vendetta, la folle folla involuzionaria, il tagliatore di teste e lo sciopero generale, il bar di notte e la sirena ispiratrice, l’improvvisa umanità del combattente, lo scienziato e il clone autolesionista.

Con la sua scrittura pungente Gaspare Dori oltrepassa i confini del possibile e porta il lettore a esplorare l’incredibile in tutte le sue forme. Il grottesco, il surreale, il poetico e il tragico si intrecciano con naturalezza, crudele meraviglia, densità simbolica e al tempo stesso leggerezza profonda.

Anno edizione

2025

In commercio dal

27/06/2025

Anno edizione

2025

In commercio dal

27/06/2025

Pagine

88

EAN

9788866086055

Pagine

88

EAN

9788866086055

Share