Home ⭢ Libri ⭢ Narrativa ⭢ Altre/Storie ⭢ Thist and shout
Narrativa, Narrativa, Altre/Storie, Altre/Storie, Racconti
... La prima settimana enigmistica che prende il volo per una folata dispettosa non ci sorprende, come non ci sorprende quel rotolare di lattine vuote messe in movimento da un colpo di vento più robusto. La terza bordata invece comincia a intimidire: volano cappelli di paglia e pareo stesi ad asciugare e la sabbia comincia a sollevarsi e a offendere molte cornee. Con la quarta la gran parte degli ombrelloni viene sradicata e genitori levano urla per raccogliere intorno a sé la prole e abbandonare la spiaggia. Il quinto soffio è quasi tromba d’aria e porta via i capelli rossi della nostra figurina, che si volta, interrogativa, verso l’uomo che ha saputo piantare l’unico ombrellone che resiste ancorato al suolo e sussurra, con voce importante: «Scusa». «E di cosa?». Negli occhi dell’uomo, è vero, c’è ancora qualche domandina, ma quello che regna su quella bella faccia è il sorriso e soprattutto l’invito a stare. E stanno, si siedono sotto l’ombrellone mentre la spiaggia è spazzata dal vento. Stanno davanti al mare, sotto l’ombrellone, ciascuno con la sua vita, col suo mistero e da oggi, forse col loro nuovo mistero. Stanno, mentre noi dobbiamo venire via per non essere travolti dal vento, e non solo...
Thist and shout
Quindici intensi racconti di esistenze confinate ai margini. Storie che scansano i facili sentimentalismi, li tengono a distanza con delicatezza e tanta ironia. E grazie alla musica.
Anime refrattarie, personaggi bizzarri e toccanti, dall’incerta collocazione in una società che non li accetta, o lo fa con estrema fatica. Incontri, reali e immaginari, che smascherando l’illusione di un’Italia perfetta, idilliaca, portano a riflettere sull’amore, la vita, la morte, e sulle gabbie in cui la società relega, abbandona, tante e tanti. Ma, come insegna l’autore, superando l’oscurità e scrutando in fondo al tunnel del dolore, anche del più cupo, apparentemente senza via d’uscita, si percepisce una melodia che invita a muovere il corpo, la mente e le convinzioni.
Luigi Colasuonno, con uno stile che apre generosamente alla contaminazione tra lingua “alta” e dialetti, tra letteratura e musica popolare, ha la capacità di trasformare il buio in un’esplosione di colori, di scendere in profondità senza mai perdere la leggerezza, la voglia di sorridere, di sognare.
Anno edizione
2025
In commercio dal
15/07/2025
Anno edizione
2025
In commercio dal
15/07/2025
Pagine
160
EAN
9788866086116
Pagine
160
EAN
9788866086116
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it