Home ⭢ Libri ⭢ Narrativa ⭢ Altre/Storie ⭢ La piazza della zingara
Narrativa, Narrativa, Altre/Storie, Altre/Storie, Romanzi
La luce gialla dei lampioni del Barrio Chino filtrava da una tapparella malandata. Era un piccolo raggio, ma capace di giocare con i cavalletti e le tele sparse nella stanza, creando immagini ambigue e indefinite. Erano i fantasmi di Tiradors. Gli spiriti inquilini. Alija fantasticò sulla storia di Spagna e su quell’appartamento-studio di un pittore che, forse, un giorno sarebbe diventato famoso. In mezzo alle tele appena abbozzate, appoggiate ai muri, ai cavalletti e al tavolaccio sporco, vide donne in costume danzare la sardana. Ogni volta che Alija si confrontava con gli spiriti, si sentiva accompagnata da melodie armoniose.
La piazza della zingara
Una storia d’amore, apparentemente leggera, ambientata a Barcellona nel mondo studentesco internazionale; una madre rom che vaga per l’Europa vegliando sui tanti figli disseminati nei Balcani; l’incontro e il confronto tra culture differenti, tra Oriente e Occidente: sono molteplici le chiavi di lettura di questo libro nel quale si intrecciano due storie parallele.
A guidare le vicende narrate è la mano invisibile delle Ursitory, le fate che, secondo la tradizione degli zingari, stabiliscono il destino delle persone al momento della nascita.
La piazza della zingara è un romanzo frizzante che indaga la cultura rom alla ricerca di una possibile integrazione, un piccolo passo per superare l’ostacolo del pregiudizio e ristabilire l’equilibrio in un mondo dove le differenze, con appena un esperimento d’alchimia mentale, potrebbero ritornare a essere una ricchezza inestimabile.
Sullo sfondo, una Torino multietnica, evanescente e intangibile, le radici piemontesi lontane evocate da antichi detti popolari e un inedito richiamo alle zone meno turistiche della città.
Anno edizione
2010
In commercio dal
15/04/2010
Anno edizione
2010
In commercio dal
15/04/2010
Pagine
120
EAN
9788895899632
Pagine
120
EAN
9788895899632
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it