Home ⭢ Libri ⭢ Narrativa ⭢ Altre/Storie ⭢ Una mole così grande
Narrativa, Narrativa, Altre/Storie, Antologie
…Si voleva festeggiare la Mole Antonelliana, i suoi centocinquant’anni, la sua presenza maestosa e discreta che accompagna i nostri orizzonti torinesi, il suo mistero e il suo fascino. Ventiquattro eccellenze, dodici maestri della parola e dodici maestri della visione, hanno giocato con la Mole, con la sua sagoma, con i suoi simboli, l’hanno reinventata, le hanno cambiato le vesti, le forme, l’hanno abilitata ad inconsueti usi, l’hanno impregnata di nuove suggestioni, l’hanno frammentata per ricostruirla, l’hanno perduta per ritrovarla animale, oggetto, capo di vestiario, l’hanno catturata e messa sotto teca come una farfalla, l’hanno esclusa, provocata e omaggiata per restituircela in nuovi e curiosi “oggetti ricordo”. Questo piccolo libro ci racconta degli autori e degli artisti, dell’Antonelli, degli incontri, delle parole che delineano le immagini, delle immagini che completano le parole. Racconta la leggerezza e la moltitudine, racconta di un amore, una Mole così grande.
Una mole così grande
Testi e opere di: Leandro Agostini, Claudia Isa Alban, Cornelia Badelita,
Luca Beatrice, Alessandro Berardi, Stefania Bertola, Luca Cassine, Alessandro Ciffo, Corina Cohal, Jonny Dell’Orto, Diego De Silva, Michele Di Mauro,
Matilde Domestico, Gianni Farinetti, Mattia Fossati, Bruno Gambarotta,
Moisi Guga, Valentina Laganà, Luciana Littizzetto, Riccardo Marchina,
Margherita Oggero, Luca Ragagnin, Enrico Remmert, Hamid Ziarati.
Anno edizione
2013
In commercio dal
15/11/2013
Anno edizione
2013
In commercio dal
15/11/2013
Pagine
62
EAN
9788866081233
Pagine
62
EAN
9788866081233
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it