Home ⭢ Libri ⭢ Narrativa ⭢ Le nostre storie ⭢ Di donne e di gatti
Narrativa, Le nostre storie
Provate a ricordare le circostanze per cui i vostri amici raccontano di aver legato la propria vita a un felino domestico. Enumeratele..., bene! ve ne mancano poche, e ne avete rimemorate anche di insolite. Ma ci sono altre possibilità... Ora, tra le varie possibilità di incontrare un gatto, trovarlo in treno il giorno del rientro definitivo da un trasferimento lontano, durato cinque anni, appare già segno indiscutibile di fatalità. Althea trovò appunto la gatta nello scompartimento ferroviario del vagone in cui era accasciata, molto provata perché quel viaggio "di ritorno" rappresentava la testimonianza e la concretizzazione della sua sconfitta...
Di donne e di gatti
Sono molti e differenti i ritratti delle donne e dei loro gatti rappresentati in queste pagine, ma sono accomunati da una simbiosi surreale fra di loro, dall’isolamento quasi totale rispetto al mondo degli altri, da un destino di solitudine che per i felini pare connaturato mentre per le donne è scelta, a volte difficile, a volte inevitabile.
Certo bisogna amare molto le donne e anche i gatti, per poter scrivere pagine così intense e misurate insieme, così sintetiche e ricche di sentimenti universali, per rivoltare profondamente e a tratti crudelmente l’apparenza della realtà quotidiana mettendo a nudo la fragilità e l’intimità di cui è dolorosamente satura.
Anno edizione
2008
In commercio dal
15/11/2008
Anno edizione
2008
In commercio dal
15/11/2008
Pagine
70
EAN
9788895899138
Pagine
70
EAN
9788895899138
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it