Home ⭢ Libri ⭢ Narrativa ⭢ Le nostre storie ⭢ La maroda
Narrativa, Le nostre storie
Quasi tutti i bambini, e non solo loro, sono sempre tentati, quasi per istinto, di allungare la mano verso un albero carico di frutta; (ahimè Eva insegna), poiché, come l’erba del vicino è sempre più verde, così le piante altrui hanno sempre la frutta migliore, sicuramente più… appetibile di quella del fruttivendolo. Nel periodo dello sfollamento, avvenuto durante la seconda guerra mondiale, questa forma di appropriazione indebita divenne quasi una istituzione, se non una regola di vita ed estesa non solo alla frutta. Nei paesi piemontesi di campagna, dove noi cittadini fummo accolti più o meno con gradimento, imparammo che tutto ciò aveva un nome: la maròda. In un periodo storico in cui i motti e le parole d’ordine ci venivano sciorinati quasi ogni giorno al posto del pane quotidiano, per noi bambini scattò subito un nuovo motto: Andoma a la maròda (Andiamo a… rapolare).
La maroda
Ricordi di guerra. Quelli che molti hanno ascoltato dalla voce dei padri e dei nonni. Lontani nel tempo ma non nei sentimenti che li evocano, ancora vivi perché hanno lasciato tracce indelebili.
Ma questa volta chi racconta è un bambino.
E allora lo sfollamento si colora di avventura, la devastazione scatena la fantasia nei giochi e la fame trova rimedio e soddisfazione nella maròda.
Franco Séita, in queste pagine ricche di dettagli di vita quotidiana, ci apre il suo cuore di bimbo e i suoi occhi ci mostrano il candore, la curiosità e il senso del positivo che la guerra non riesce a smorzare.
La famiglia, gli amici, i compagni di scuola, soldati, sfollati, partigiani escono dalle sbiadite fotografie in bianco e nero, prendono vita e anima ricordandoci un passato dal valore inestimabile che è parte della storia di ognuno di noi.
Anno edizione
2009
In commercio dal
15/12/2009
Anno edizione
2009
In commercio dal
15/12/2009
Pagine
240
EAN
9788895899380
Pagine
240
EAN
9788895899380
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it