Home ⭢ Libri ⭢ Narrativa ⭢ Le nostre storie ⭢ Un calcio alla SLA
Narrativa, Le nostre storie
… Non ci sono aggettivi per definirti, sei quanto di peggio si possa immaginare. Ti ho classificato, e non sono il solo, come la patologia più orribile del mondo. Colpisci chiunque, giovani, vecchi, bambini, di qualsiasi ceto sociale, sotto varie forme togliendo tutto, forza, voce, dignità. Indiscriminatamente non guardi in faccia nessuno. O meglio, sapevo che avevi un occhio particolare per i calciatori, dato che ne colpisci sei a uno. Anche per questo sei diventata più famosa…
Un calcio alla SLA
Anche la più terribile delle malattie, come è in effetti la SLA, non può cancellare una persona, il suo carattere, le emozioni, la sua storia familiare; anche se tutto viene inevitabilmente “toccato” dal male la vita mantiene un suo valore più alto e ogni giorno propone una sfida per confermare il proprio esserci per se stessi e per gli altri.
In queste pagine, corredate da una serie di importanti contributi, si snoda, attraverso una serie di lettere, la storia di Marco con tutte le sue vicende, un confronto continuo con la durezza della vita anche prima del manifestarsi della malattia: la morte del padre, il disaccordo con la madre, il lavoro pesante, l’emigrazione al nord. Così quando il male si abbatte su di lui, Marco ha già imparato a lottare, e questa energia lo rende un punto di riferimento per gli altri malati e per le loro famiglie.
Certo, l’impegno quotidiano del protagonista di questo libro è particolare e specificamente gravoso, ma l’Autrice propone a tutti i lettori una riflessione sul modo di affrontare il lato scuro dell’esistenza, componente non piacevole ma presente con una forma diversa nella vita di ogni uomo.
Anno edizione
2017
In commercio dal
15/07/2017
Anno edizione
2017
In commercio dal
15/07/2017
Pagine
120
EAN
9788866082642
Pagine
120
EAN
9788866082642
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it