Narrativa, Nero&Co
... Era stanco, il Compagno Lamberto, molto stanco, da quando, più di trent’anni prima, era rimasto da solo a gestire un covo brigatista: un covo così detto “freddo”, nel senso che non era mai stato utilizzato. Quell’alloggio in via Principi D’Acaja, a poca distanza da corso Francia, era una base, forse la sola a non essere mai stata scoperta. Lui, Lamberto Ricossi, dopo lo smantellamento della colonna torinese delle Brigate Rosse – compagni arrestati, alcuni ammazzati, altri ancora fuggiti chissà dove – aveva dovuto rassegnarsi al fatto che la sua carriera rivoluzionaria si fosse incagliata a un passo dalla “clandestinità”, ciò che allora avrebbe rappresentato, per lui, la piena investitura guerrigliera. Rimasto da solo, aveva comunque fatto in modo, in quanto addetto alla logistica, di mantenere attivo il covo in attesa di ordini. In altre parole: come l’ultimo soldato giapponese rimasto a presidiare un’isola sperduta del Pacifico, neppure lui aveva ritenuto di abbandonare il suo posto...
Alla locanda della stella rossa
Hanno sognato di rifare il mondo negli anni del Sessantotto. Ora devono fare i conti con la memoria e scegliere se impegnarsi o lasciar andare. Un romanzo con il ritmo di un thriller, teso e intenso che può parlare a ogni generazione.
Lamberto Ricossi ha custodito per trent’anni un covo brigatista mai scoperto a Torino. Quando decide di chiudere con il passato, apre i rubinetti e lascia che l’acqua riveli il segreto. La giornalista-musicista Marina Savio fiuta la notizia che potrebbe cambiarle la vita, mentre il vicecommissario Glisenti conduce le indagini sotto l’occhio del suo superiore, un commissario dal passato ambiguo. Nel mentre, Brenno Bisanzi, compagno di gioventù di Lamberto, stanco di una vita asfittica, molla tutto e parte alla ricerca di sé, giungendo per caso alla Locanda della Stella Rossa, nell’entroterra ligure. Ed è lì che i loro percorsi tornano a incrociarsi, in quel luogo dell’accoglienza in cui anche altre esistenze, ognuna a proprio modo in fuga, sono approdate.
Passato e presente si specchiano, si rincorrono, si interrogano. Una storia che alterna suspense e introspezione, thriller psicologico e racconto di un’epoca, attraverso una scrittura che unisce realismo e lirismo.
Anno edizione
2025
In commercio dal
07/10/2025
Anno edizione
2025
In commercio dal
07/10/2025
Pagine
192
EAN
9788866086016
Pagine
192
EAN
9788866086016
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it