Ascoltando Coltrane

Narrativa, Nero&Co

In una baracca di fortuna, proprio sulla riva del torrente Stura quasi in secca nella stagione estiva, quella sera un uomo si guardava intorno, con le pupille dilatate. In quel momento, egli era del tutto ignaro di quanto gli stesse capitando. La droga gli aveva sabotato - per così dire - la centralina del cervello. Le connessioni interne erano andate in tilt e non percepiva, con chiarezza, la realtà circostante. Perché si trovava lì? Con chi era arrivato? Che giorno era? Che ora era? E, soprattutto: egli chi era? Sentiva violente ondate di rossore al volto, aveva mani e piedi sudatissimi e arrossati, percepiva dolori al petto e vertigini, nausea acutissima. Per tutte queste sensazioni penose, faceva fatica a pensare, e alle domande che si sforzava di porre a se stesso, rispondeva il vuoto assoluto. La sua testa era pesante e sembrava del tutto priva di riferimenti. Capiva, però, il proprio profondo malessere, un malessere estremo, arrivato troppo presto, dopo un momento di piacere. Ma c’era stato, il piacere? Quando si era lasciato convincere a “provare”, si era sentito euforico, per un breve lasso di tempo, ma poi, cosa era successo? Come era arrivato in quel luogo fatiscente?

Quando un poeta riesce a mettere la testa non solo il cuore, in una storia di narrativa, in prosa, l’unione fra questi due mondi può portare a un gioiellino letterario, come questo Ascoltando Coltrane”  Iacopo Sequi.

Pietro Jackson, giovane pittore, ha una dote speciale: percepisce e vede le negatività che lo circondano. Un sensitivo? Forse, ma certo una persona che vive la realtà profondamente, dotato di una sensibilità superiore. Dipingendo, Pietro cerca di arginare i propri tormenti e ha imparato a mettere al servizio dell’arte e della conoscenza i sogni e gli incubi che lo perseguitano, strani e affascinanti viaggi della sua mente.

Ed è proprio da una sua tela che prende avvio la vicenda di questo libro e saranno ancora le sue riflessioni a far luce nell’accavallarsi di situazioni dove si incastrano gli spaccati di vita dei diversi personaggi.

 Ascoltando Coltrane è un racconto giallo dove l’intreccio e il mistero si snodano in tre sole, intense giornate. Ambientata a Torino la narrazione è anche un pretesto per offrire schegge di quotidianità e respiri di una città proiettata verso la dimensione internazionale che le spetta, una città dove le indagini che si snodano e si susseguono, veloci, danno al lettore l’impressione di essere stato invitato alla visione di un bel film noir, ma come spettatore interattivo.

Anno edizione

2009

In commercio dal

15/04/2009

Anno edizione

2009

In commercio dal

15/04/2009

Pagine

94

EAN

9788895899236

Pagine

94

EAN

9788895899236

Share