L’uomo del lunedì

Narrativa, Nero&Co

Carlo Torquace, napoletano, tutte le volte che si commetteva un reato torinese pensava prima alla fattura, 'o malocchio, poi ai rancori delle Torino che non si accettano più. Dalla microcriminalità allo spaccio, ai mille conflitti dell'emarginazione, ai quartieri ghetto. Torino come gliela avevano raccontata non c'era più. Senza monarca, senza industria, non si sa più bene su cosa campi, che cosa sia.

Dalla Torino borghese de La donna della domenica a quella disorientata de L’uomo del lunedì. Un gioco letterario con i maestri del giallo Fruttero & Lucentini, un romanzo sospeso tra la risata e il brivido, dove il PM indaga da “morto” e l’assassino si scopre solo all’ultima pagina.

 In collina, sei colpi di pistola uccidono un noto rentier, ma aprono anche uno squarcio sui segreti della città. Carlo Torquace, PM affetto da “morti apparenti”, figura unica nel giallo italiano, indaga sospeso tra la vita e l’aldilà. E proprio quando “muore da vivo”, riesce a vedere indizi, moventi e assassini. Ma al risveglio, il problema è ritrovarli. A aiutarlo, c’è solo il caffè da cui è dipendente.

L’inchiesta attraversa la Torino per Bene e quella per Male. Dai salotti aristocratici alla carne della notte, dalla finanza avvelenata allo spaccio, fino all’eco inquieta dei triangoli magici. Tra satira feroce e misteri oscuri, il giallo si fa ritratto di una città che ha perso l’identità: ex capitale industriale ora incerta tra turismo, innovazione e spopolamento.

Un’indagine che non salva nessuno, né le dinastie reali o industriali, né la nostalgia. Perché scoprire chi ha ucciso è anche capire come siamo diventati ciò che siamo. Anche perché, forse, Torino come Torquace, soffre di morti apparenti.

Uno stile tagliente e ironico, che mescola giallo d’autore con noir metropolitano. Umorismo nero, atmosfere torinesi e sorprese narrative orchestrate dalla perturbante bizzarria di un detective… post-mortem.

Anno edizione

2025

In commercio dal

19/11/2025

Anno edizione

2025

In commercio dal

19/11/2025

Pagine

144

EAN

9788866086185

Pagine

144

EAN

9788866086185

Share