Home ⭢ Libri ⭢ Narrativa ⭢ Pagine in viaggio ⭢ Architetture moderne a Torino
Narrativa, Pagine in viaggio
... a Torino nulla sembra durare, nulla sembra re-stare. Prima la deindustrializzazione, poi l’abbandono della Fiat... Torino si reinventa e si trasforma ancora: città olimpica, città turistica, città universitaria, città del cinema, città alla ricerca di una nuova vocazione. Cosa rimane di tutto questo nei palazzi, cosa si vede nel tessuto dei quartieri? Fino a quando la guida alla trasformazione è stata unitaria e centra-lizza è facile cogliere nella città e negli edifici le tracce della Storia, ma a ben guardare, sono ormai molti anni che emergono singole iniziative fuori dal coro, eccezionali, eccentriche o semplicemente diverse. Co-struzioni nuove o che reinventano strutture preesi-stenti. Trasformazioni di enormi complessi indu-striali in una nuova anima. Edifici che hanno una loro personalità, frutto dell’opera di architetti e committenti illuminati. In anticipo sui loro tempi o segno emblematico del momento. Semplicemente la nuova Torino, in fondo...
Architetture moderne a Torino
88 opere architettoniche realizzate a Torino e dintorni fra il secondo Novecento e i nostri giorni, palazzi, fabbriche, musei residenze e monumenti da scoprire per comprendere l’anima innovativa e sempre in movimento della città.
Dalla GAM al MAUTO, alla Nuvola Lavazza a Casa Aurora, dal Nuovo Regio al Palazzo del Lavoro, dalla Chiesa del Santo Volto alle Fonderie Limone… In sette capitoli che identificano altrettante aree urbane e suburbane, una proposta di esplorazione fuori dai canoni per il visitatore che arriva a Torino, ma forse soprattutto per chi la abita, pensa di non conoscerla mai abbastanza e vuole scoprire i risvolti originali e profondi della sua essenza, quelli fuori dai percorsi classici, che fanno da ponte fra passato e futuro.
Una guida dunque per scoprire e per capire l’evoluzione della città e le sue trasformazioni
storiche, economiche e sociali, dove le architetture scelte, oltre ad essere interessanti sia dal punto di vista estetico che culturale, rappresentano tappe fondamentali del cambiamento e della resilienza di una città che non si ferma mai e ne suggeriscono anche gli sviluppi futuri.
Il volume è corredato da un ampio album fotografico accessibile tramite Qrcode.
Anno edizione
2025
In commercio dal
13/05/2025
Anno edizione
2025
In commercio dal
13/05/2025
Pagine
176
EAN
9788866083449
Pagine
176
EAN
9788866083449
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it