Pur sempre vivendo

Narrativa, Prova d'autore

[…] Alta e dal portamento aristocratico, indossava abiti viola. Ormai da sempre. L’appellativo di signora viola non era capitato a caso ed era per questo che non aveva mai cambiato colore al vasto repertorio del suo armadio. Calze, scarpe, maglie, giacche, perle, pantaloni e slip, modello classico, viola. Un viola intenso che sfumava in vinaccia, bordeaux, lilla scuro, malva sfumato, pervinca. Procace e attraente, non robusta ma burrosa e dagli occhi di ghiaccio scolpiti sul viso lungo ma ben fatto, brillante e decisa, l’ancora giovane Viviana, stordiva tutto il paese con la sua espressione vendicativa e infelice allo stesso tempo. Si era creata una nicchia all’interno della comunità, impermeabile a ogni commento e, allo stesso tempo, attizzatoio di giudizi e critiche proferite sempre osservando la sua andatura spavalda, cometa rapidissima con la coda leggera e fluttuante creata dai ricci scuri e lunghissimi. […]

Nel volume del suo esordio, Elisabetta Zanellato ci propone undici storie ispirate a tre contesti diversi: la famiglia, il mondo scolastico, l’amore.

In esse si mescolano tutte le ambiguità della vita: eros e thanatos, gioia e dolore, follia e ragionevolezza  in quella perversa finzione che attinge unicamente alla realtà.

L’autrice, con uno stile schietto e coinvolgente, ci porta in altre vite, forse sbagliate ma vissute, certamente inventate ma reali. Indubbiamente degne di essere ritratte nella loro universale singolarità.

Anno edizione

2010

In commercio dal

15/06/2010

Anno edizione

2010

In commercio dal

15/06/2010

Pagine

88

EAN

9788895899595

Pagine

88

EAN

9788895899595

Share