Poesia
Era talmente razzista che se avesse potuto avrebbe proibito l’umorismo nero Come disse lo scarabeo stercorario: «Anche oggi, per fortuna, siamo nella merda». Ci sono le occasioni che contano e quelle che tornacontano. Era un vulcano di idee, tanto che era sotto costante controllo della protezione civile.
Lo sputasentenze
584 aforismi, di Claudio Mellana, esperto di vignette e umorismo, per riflettere sulla società, ridere di sé e degli altri.
Ironia, doppi sensi e irriverenti pernacchie ai luoghi comuni, ma anche arguzia e bizzarrie: le mille sfaccettature dell’Autore sapranno come divertire qualsiasi lettore nello spazio di poche righe, a volte di poche parole. Il suo stile leggero, quasi telegrafico, non smette di portare con sé un sapiente mix di humour e filosofia, invitando a ripensare comportamenti sociali e politici alla luce della positività di chi sa ridere di sé e far ridere tutti gli altri.
Ci dice Bruno Gambarotta nella sua prefazione al libro, che la lettura di questa raccolta lo invita a pensare e a riflettere sulle parole che usiamo e sulla loro intrinseca ambiguità. Gli insegna a stare sempre in guardia. Legge i giornali e pensa ad esempio che il presidente Bolsonaro per trovare i suoi elettori ha raschiato il fondo del Brasile … “In sostanza ‒ scrive ‒ questa raccolta è una prova di stima per il lettore, un omaggio alla sua intelligenza, una scommessa vinta”.
Non lasciatevi sfuggire quest’opera familiare firmata dalla Mellana & family, perché Se la speranza è l’ultima a morire, chi le farà il funerale?
Anno edizione
2019
In commercio dal
15/04/2019
Anno edizione
2019
In commercio dal
15/04/2019
Pagine
80
EAN
9788866083115
Pagine
80
EAN
9788866083115
													Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it