Poesia
… “Dedicato a tutti i ricercatori della semplicità nel fluire della complessità della vita… a tutta la gente al popolo italiano a chi vuole conoscere i nostri pensieri”.
Pensiero semplice
Contributi di:
Francesco Appendino, Federico Cegliese, Nicola Cuvato, Gerardo Di Martino, Roberto Fabaro, Gian Luca Favaretto, Davide Gambino, Francesca Mancuso, Gian Piero Marchetti, Barbara Masullo, Stefania Pinneri, Marilena Ronco, Enzo Tamagna, Angela Vacca
Il libro “Pensiero Semplice” è frutto della raccolta, durata alcuni anni, di pensieri di persone con disabilità intellettiva che “disvelano” e raccontano la loro percezione del mondo.
Si articola in sei parti:
la prima “chi siamo” in cui emerge chi sono e cosa fanno nella semplicità dei gesti quotidiani;
la seconda “ provare a crescere” nella quale emerge il desiderio di crescita, alcune volte abbozzato, altre confuso, a volte più determinato tra guizzi di emancipazione desiderata;
la terza “provare a esserci” è il viaggio attraverso identità fragili che tentano di farsi spazio tra barriere di potere culturale difficili da penetrare; emerge l’incertezza del gesto quando si lavora, la paura, la colpa, le regole che fanno fatica a mettersi in testa, l’incertezza della domanda circa spazi di decisionalità concessi, l’emergere di una passione.
La quarta parte “la memoria” è dedicata alla casa, ai parenti, ai legami affettivi, ai luoghi significativi, al ricordo dei compagni già andati.
Infine la quinta e la sesta parte “come pensiamo il mondo” e “trasformazioni” sono un volo verso la dimensione sociale percepita e partecipata nel suo principio d’essenza.
Anno edizione
2012
In commercio dal
15/02/2012
Anno edizione
2012
In commercio dal
15/02/2012
Pagine
120
EAN
9788866080502
Pagine
120
EAN
9788866080502
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it