Quindici anni a scrivere

Raccolta di articoli di musica e cultura

Saggistica, Arte e umanità

(…) Come si poteva chiedere a Beethoven di mettersi al piano e suonare, e per di più per i France- si che tra l’altro avevano umiliato Vienna e tenevano occupata la Slesia? E qui il principe commi- se un terribile errore, perché alle insistenze degli ufficiali francesi fece seguire le sue, illudendosi che, considerati gli stretti rap- porti di amicizia, l’ospitalità, il sostegno economico, Beethoven avrebbe ceduto. Ma Beethoven fu irremovibile. La situazione si aggravò ulteriormente quando il principe, oltre- passando i limiti del ragionevole, alle insistenze aggiunse la minaccia di farlo arrestare se si fosse ancora ostinato a rifiutare. Alle minacce inaudite e intollerabili del principe balzò come un leone ferito, afferrò la sedia, la scagliò contro il principe e uscì. (…)

Nel pubblicare una rivista annuale giunta

al quindicesimo anno, ho cercato di colloquiare con coloro che agli argomenti culturali, quelli della letteratura per esempio, della filosofia, della medicina, della politica e anche della musica, danno una scorsa per non sentirsi poi, nel qualunquismo diffuso, totalmente disinformati. Ed è giusto così, altrimenti non si avrebbe il tempo per altro. Nelle pubblicazioni il lavoro è impegnativo e si scopre di possedere inaspettatamente una tenacia meritoria e una buona capacità di sintesi.

Tra quel numero infinito di programmi e depliant che coriandolano i nostri cammini, di qualunque orientamento politico essi siano, ho avuto l’idea di una rivista che, magari con capelli appena shampati e movenze direttoriali, poteva farsi notare.

Questa bella rivista diede subito una giustificazione di sé e molti si sentirono coinvolti a dire la loro.

Anno edizione

2025

In commercio dal

27/06/2025

Anno edizione

2025

In commercio dal

27/06/2025

Pagine

216

EAN

9788866086130

Pagine

216

EAN

9788866086130

Share