NoTav

Cronache di una valle dura

Saggistica, Naturaliter

"E voi, se l'uomo o se o slavo invade. Eccovi, o figli, l'aste, ecco le spade. Morrete per la vostra libertà. Un fremito d'orgoglio empieva i petti. Ergeva le bionde teste: e de gli eletti in su le fronti il sol grande feriva. Ma le donne piangenti sotto i veli invocavan la madre alma de' cieli".

E’ stato deciso di far passare il Valsusa la linea ad alta volocità che collegherà Torino a Lione, un tratto del cosiddetto corridoio internazionale 5, Lisbona-Kiev.
E’ la quarta grande infrastuttura in questa piega fra le montagne che comincia dalla Sacra di San Michele.

Da qualche mese il progetto non è più soltanto un tratto di penna ma espropri, recinzioni, ruspe, poliziotti e presidi.

C’è una valle, c’è la voce del parroco, del comandante sindaco, degli intellettuali, dei giovani navigatori dell’etere. Ci sono le immagini di una protesta che oscilla fra sentimento e ragione, tra ostruzione e ribellione, tra illusione e dramma.

E c’è anche qualche perché.

Anno edizione

2006

In commercio dal

15/02/2006

Anno edizione

2006

In commercio dal

15/02/2006

Pagine

192

EAN

9788888245330

Pagine

192

EAN

9788888245330

Share