Home ⭢ Libri ⭢ Saggistica ⭢ Storia e memorie ⭢ Fra marsine e merletti
Saggistica, Storia e memorie
...Così Cavour descrive il pomeriggio del 21 luglio 1858. "Salimmo sopra un elegante Phoeton tirato da due cavalli americani, che erano guidati dall'imperatore stesso, seguito da un unico palafreniere. Egli mi condusse per tre ore alle foreste e ai declivi, che formano della regione dei Vosgi una delle più pittorersche contrade della Francia. Appena fummo usciti dalle vie di Plombères, l'imperatore toccò l'argomento del matrimonio del principe Girolamo Napoleone, suo cugino, chiedendomi quali fossero in proposito le intenzioni del re. Dissi che Sua Maestà non aveva obiezioni insuperabili contro questo matrimonio; ma che voleva lasciare intera libertà di decisione a sua figlia. L'imperatore rispose che desiderava vivamente il matrimonio di suo cugino il priincipe Gerolamo con la principessa Clotilde, che, fra tutte le alleanze, preferiva quella con la famiglia Savoia"...
Fra marsine e merletti
Cosa avvenne realmente tra il 20 e il 21 luglio 1858 nella cittadina termale francese di Plombières? Il conte Cavour ci incontrò segretamente l’imperatore Napoleone III per gettare le bassi dell’alleanza tra la Francia e il Regno di Sardegna in vista della guerra contro l’Austria.
Quali furono i retroscena del matrimonio, combinato in quell’occasione, tra la principessa Clotilde, giovaniussima figlia di Vittorio Emanuele II, e il principe Gerolamo Napoleone, detto Plan-Plan, cugino di Napoleone III?
A queste e molte altre domande questo libro che raccoglie gli Atti del Convegno “Gli accordi di Plombières 150 anni dopo. Il successo diplomatico dell’alleanza franco-sarda verso l’unità d’Italia”, promosso dall’Associazione Immagine del Piemonte Onlus.
Anno edizione
2010
In commercio dal
15/04/2010
Anno edizione
2010
In commercio dal
15/04/2010
Pagine
168
EAN
9788895899434
Pagine
168
EAN
9788895899434
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it