Narrativa, Nero&Co
Angelo arrivò di corsa, appena in tempo per salutare Rosalia. «Come sono andati i primi interrogatori?», gli chiese Vincenzo. «Ho assistito solo a quello di miss Margaret. Adesso devo tornare subito in caserma, per essere presente agli altri due». «E cosa ha detto la miss?». «Parlava in inglese. La traduzione me la detterà Masi per il verbale. Ora pensa al corteo e alla regata, non pensare alle indagini» disse Angelo mentre correva via senza lasciare a Vincenzo il tempo di replicare. Il capitano del rione venne a chiamare Laura che diede un bacio al marito e si allontanò. Dietro ai rematori delle quattro squadre si allinearono gli sbandieratori, seguiti dai suonatori di tamburo. Poi fu la volta dei componenti dei rioni raggruppati dietro ai loro capitani e alle insegne dei quartieri. Il corteo iniziò a muoversi al segnale del mazziere collocato in testa alla sfilata; accanto a lui c’erano due colleghi di Vincenzo con il gonfalone della città. Si avviarono tutti verso il varco principale delle mura antiche, la Porta di Piazza. Quando il corteo si affacciò sullo spiazzo che dava sull'Aurelia, dai turisti si levò un applauso caloroso e prolungato.
Le perle portano lacrime
Il vigile Russo, alle prese con il suo matrimonio e le sue aspirazioni, si lascia nuovamente coinvolgere in una indagine complessa: sullo sfondo della regata storica, che riporta Noli ai fasti delle Repubbliche Marinare, il crimine intreccia le sue trame su un ordito di perle barocche.
Villa Flower, immersa nel bosco che domina il mare di Noli, è teatro di un tragico omicidio. Vincenzo, spinto dall’istinto e dalle sue indubbie capacità investigative, anche stavolta darà un apporto fondamentale alle indagini, affiancando il maresciallo Aniello e il giudice Masi.
Ma le giornate del giovane vigile saranno più movimentate di quanto ci si potrebbe aspettare: sono infatti previste le nozze di Vincenzo con l’amata Laura e la partecipazione dei novelli sposi, come figuranti, all’attesissima regata storica della città; ma il furto di una splendida collana di perle seguito da un secondo fatto di sangue funestano i festeggiamenti.
Nel seguire le vite delle persone coinvolte, Vincenzo si ritroverà invischiato tra presente e passato, rifletterà sugli eventi della sua infanzia e sul percorso che lo ha portato fino a Noli, arrivando a domandarsi se non sia giunta l’ora di intraprendere un nuovo cammino.
Con la leggerezza che le è propria, la scrittrice introduce i lettori nel labirinto di una triplice mappa: le vie della cittadina ligure con la sua vita e le sue tradizioni, l’iter delle indagini volte a risolvere il mistero delle oscure vicende e il garbuglio delle emozioni e dei sentimenti del protagonista; un intreccio di percorsi che senza forzature avvince e trasporta in un attimo fino all’ultima pagina.
Anno edizione
2017
In commercio dal
15/09/2017
Anno edizione
2017
In commercio dal
15/09/2017
Pagine
127
EAN
9788866082154
Pagine
127
EAN
9788866082154
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it