Milano è. città di quartieri

Narrativa, Narrativa, Altre/Storie, Antologie

... Il Capodanno cinese era un trionfo di colori. Un lungo drago rosso strisciava al ritmo di tamburi e zigzagava per la via. A volte fermava la sua corsa impazzita davanti a botteghe colorate e i proprietari uscivano ad abbracciare i teatranti, lasciando sempre laute mance per il bene della comunità. La professoressa Margherita Gianniti passeggiava con l’investigatore Bud Solbiani, osservando lo spettacolo e assaporando una torta della luna al sesamo. «Mi ha sempre affascinato il quartiere in cui vivi, Bud. È una Cina un po’ finta e artificiale: molto turistica. Sembra di stare a New York, più che in una città cinese, ma è bello anche per quello...». «Sì, in queste occasioni è divertente. Io ho vissuto in Cina. Non era sempre così, ma io vivevo nei porti delle città a trasportare cassette...». Bud Solbiani aveva realmente vissuto in Asia, non lo diceva per fare colpo. Quando era tornato in Italia, era diventato un investigatore privato al servizio esclusivo della comunità cinese per ripagare alcuni debiti di cui non amava parlare. «Solo cent’anni fa, questo era il Borgo degli Ortolani, anzi, per la precisione, il Borgh di Scigulatt: il borgo dei cipollai. Qui, erano tutte cascine in aperta campagna»...

 

Racconti di: Erica Arosio, Elisabetta Berti Arnoaldi, Mauro Biagini, Giancarlo Bosini, Marco Donna, Donatella Genovese, Arrigo Geroli, Rossana Girotto, Giorgio Maimone, Gian Luca Margheriti, Maddalena Molteni, Livia Negri, Davide Palmarini, Angelo Pappadà, Alida Parisi, Paola Varalli, Fiorenza Pistocchi, Gloria Vellini, Anna Versi Masini.

Prefazione di Luca Foschi

 

Diciannove racconti ispirati ai quartieri di Milano, città in continua evoluzione che si è costruita nel tempo: un viaggio letterario fra i tasselli di un mosaico in continuo cambiamento ma sempre affascinanti nelle loro inconfondibili atmosfere, fra storia e futuro, ricordi e misteri.

 

In questo percorso attraverso le molto differenti zone della città – ricche di storia o inurbate di recente – si incontrano situazioni e personaggi inconsueti e difficili da dimenticare: i draghi verdi e il ragioniere della Panda blu, i festeggiamenti per lo scudetto e il cadavere nella valigia, il bar che chiude e il grande caos a Chinatown. E poi il rapitore dei Navigli, il tour con delitto e la ragazza che ballava il tango, Ornella che parla dal muro e l’ombra della ‘ndrangheta, l’inizio degli anni di piombo, la gatta e il monopattino. Senza dimenticare il Signor Morte e il croissant, o il difettoso esperimento in Galleria. Gli Autori hanno scelto di narrare ciascuno negli stilemi del genere sentito più congeniale: l’antologia spazia così fra il noir e la memoria, il distopico e la cronaca, il fantastico e il poliziesco. Il tutto condito da molto humor e grande creatività, per una lettura profonda e leggera insieme.

Anno edizione

2025

In commercio dal

02/04/2025

Anno edizione

2025

In commercio dal

02/04/2025

Pagine

166

EAN

9788866085911

Pagine

166

EAN

9788866085911

Share