Un taglio nuovo rispetto ad altri libri che hanno come argomento o come sfondo la scuola: c’è in mezzo l’autobiografia, ci sono le osservazioni sugli adolescenti a paragone con il proprio figlio, c’è la maternità
E’ il diario di un anno di scuola. Il diario di una prof di italiano. Noto come dispensa del lavoro svolto in un istituto professionale, è diventato libro: dentro di sono le lezioni su Manzoni, Verga, Shakespeare e Goldoni.
C’è la grammatica, ci sono i sospiri delle allieve e i loro respiri del cuore.
Ci sono le riflessioni della letteratura, le risposte ai questionari ed i temi degli studenti, scritti spesso con il linguaggio di un sms.
C’è l’allegria che circola nelle aule, il colore della gioventù, il sapore del domani.
C’è un’insegnante che si è ritrovata a ripercorrere il cammino nel mondo della scuola con orgoglio e passione, dopo anni di assenza. Una prof che ha cercato di segnare la strada del futuro dei giovani con ottimismo, travolta, inaspettatamente, in una stupenda avventura di crescita personale e professionale.