Home ⭢ Libri ⭢ Narrativa ⭢ Scrivere Donna ⭢ L’altarino degli spiriti
Narrativa, Scrivere Donna
Finalmente il luminare arrivò: parlava un inglese perfetto. Medici e infermieri, che erano stati esentati dai loro compiti abituali per coadiuvarlo in quella settimana di attività didattica che si era impegnato a svolgere a Londra, lo circondavano continuamente e lo seguivano in adorazione. «Se ti chiedesse di andare a lavorare con lui – le disse un giorno Margaret, la collega con cui aveva stretto quella che si sarebbe potuta definire un’amicizia – tu accetteresti?». Stupita della domanda Anna rimase per un po’ meditabonda. Erano sedute, loro due sole, in un angolo della mensa. L’attività sarebbe ripresa entro mezz’ora. «Figurati se vorrebbe proprio me!» rispose alla fine ridendo, ma in un angolo della sua memoria si affacciò, chi sa perché, una valigia, il simbolo di tutti i suoi spostamenti e le sue peregrinazioni. Non era più comparsa neppure in sogno, in quegli anni di studio, di lavoro e del legame con Rong. Perché non le si presentava mai alla mente la parola amore? Che lei fosse davvero incapace di provare davvero quel sentimento di cui parlavano tanti libri, tanti film, e, senza andare neppure troppo lontano, tante sue colleghe?
L’altarino degli spiriti
Un poeta anonimo sosteneva che “…anche il fiume più stanco, alla fine giunge al mare” e anche Anna, la protagonista, perviene nella maturità a collegare il ritrovato amore per le proprie tradizioni con la prima esperienza sentimentale sbocciata a Bangkok. Rimasta orfana vi era giunta da Torino alla soglia dell’adolescenza ed era stata profondamente suggestionata dalle forti presenze della cultura e dalla creatività italiana e piemontese. Le esperienze sentimentali vissute prima a Londra e poi a Stoccolma, non influenzano il suo impegno e la sua dedizione alla professione che a tratti sembrano predominare su ogni cosa. Il suo spirito è tuttavia pervaso da una sottile e persistente inquietudine che la farà giungere a destinazione, cioè ad approdare alla casa dei suoi genitori, in un paesino di campagna, che costituisce il porto sicuro della sua anima.
Anno edizione
2011
In commercio dal
15/09/2011
Anno edizione
2011
In commercio dal
15/09/2011
Pagine
239
EAN
9788866080236
Pagine
239
EAN
9788866080236
Share
Neos Edizioni Srl
Sede legale e operativa: via Beaulard 31, 10139 Torino (TO)
PIVA 00555000017 - CCIAA Torino 263232 | Iscrizione al Tribunale di Torino | Cap. Doc. Interamente versato € 46.800,00
PEC: neosedizioni@pec.it